Scopri il gioiello nascosto di Istanbul: la Cisterna di Teodosio.
Sotto le trafficate strade di Istanbul si cela un'antica meraviglia, la Cisterna di Teodosio (nota anche come Cisterna di Serefiye). Questa straordinaria struttura è un esempio di grandiose opere ingegneristiche risalenti a secoli fa. Varcando la soglia, sarete accolti da imponenti colonne e da un'atmosfera serena che offre uno scorcio sulla ricca storia della città.
Costruita durante il regno dell'imperatore Teodosio II (408-450 d.C.) e successivamente ampliata dagli Ottomani, questa cisterna fu ingegnosamente progettata per immagazzinare acqua, in particolare durante carestie o assedi. La sua grandiosità è esaltata da 32 colonne di marmo provenienti dall'isola di Marmara, a dimostrazione della maestria dei suoi costruttori. Con dimensioni di 24 per 40 metri e un'altezza del soffitto di 11 metri, la robusta struttura della cisterna è ulteriormente rinforzata da pareti intonacate a tenuta stagna e angoli curvi, progettati per resistere alla pressione. La cisterna presenta inoltre 45 volte a vela, che ne accrescono lo splendore architettonico.
Mentre esplorate questa antica meraviglia, un'audioguida vi fornirà affascinanti spunti sulla storia della cisterna che prende il nome dall'imperatore Teodosio II. Imparerete come i suoi dintorni si sono evoluti nel tempo. Oggi, la cisterna offre un'esperienza interattiva moderna con un sistema di video mapping a 360° all'avanguardia. Questa tecnologia immersiva vi permette di esplorare la storia della cisterna e del sistema idrico di Istanbul.