Esplora le zone di Parga e Sivota in un modo meraviglioso e rilassante!
Partenza dal porto di Corfù per ammirare una vista unica della Città Vecchia, delle sue due imponenti fortezze veneziane, della penisola di Kanoni e del palazzo di Mon Repos, dove nacque il principe Filippo. Proseguendo verso sud, parallelamente alla terraferma, si passa per la capitale della Tesprozia, Igoumenitsa, il piccolo villaggio di pescatori di Plataria e le isole di Sivota, dove la nave entrerà nella splendida grotta di Sivota. Navigherete intorno alle storiche isolette di Sivota, dove si svolse la grande battaglia navale tra Corfioti e Corinzi nell'estate del 432 a.C. Molte delle navi affondate durante la battaglia sono ancora lì, sul fondo del mare.
Poco dopo, arriverete alla pittoresca baia della Laguna Blu e avrete l'opportunità di nuotare nelle sue esotiche acque blu. Raggiungete Parga, un grande e pittoresco villaggio con un'architettura isolana, una storia ricca e movimentata, una rara bellezza fisica e acque color smeraldo. Non perdete l'occasione di esplorare il castello veneziano della città, il cui edificio principale ospita una mostra fotografica dell'antica Parga. Come prevedibile, il castello offre anche una vista mozzafiato su Parga e sul Mar Ionio. Nel pomeriggio, avrete la possibilità di passeggiare per le splendide stradine, scoprire i numerosi negozi di souvenir, sorseggiare un drink in una delle tradizionali taverne sul lungomare o godervi una nuotata fino a una delle tre spiagge di Parga.